- Il FAI - Fondo per
                            Ambiente Italiano
                          
                          -  
                        
                        - organizza
                        
                        -  
                        
                        - "FESTA
                          MEDIOEVALE"
                        
                        -  
                        
                        - Monastero di Torba -
                          Gornate Olona (VA)
                        
                        - Sabato 17 giugno 2000
                        
                        - a partire dalle ore
                          19.30 in avanti
                        
                        -  
                        
- Nello scenografico
                          Castello-Monastero di Torba, immerso nel verde ai
                          piedi del parco archeologico di Castelseprio – luogo
                          che fu prima posto militare del tardo impero romano,
                          poi in mano ai Goti e ai Longobardi (con torre e cinta
                          difensiva del V-VI secolo), poi sede di monache
                          benedettine nell’VIII secolo con la chiesa del
                          IX-XIII secolo e il monastero con i rari affreschi del
                          IX-X secolo - si svolgerà sabato 17 giugno una
                          grande Festa Medioevale che
                          vedrà impegnati, per il divertimento del pubblico, un
                          gran numero di personaggi in costume.
                        
-  
                        
- Ci saranno grandi
                          stendardi ad addobbare una scenografia di nobili,
                          marchesi, soldati, giullari e giocolieri. Si potrà
                          incontrare uno spettacolare mangiafuoco. Una
                          cartomante si ingegnerà a predire il futuro ai più
                          curiosi; due danzatrici balleranno al ritmo di antiche
                          musiche medioevali. Si potrà inoltre partecipare a un
                          grande Gioco dell’Oca vivente, di 10x10 metri.
                        
-  
                        
- Ci si potrà cimentare
                          in tornei di tiro alla fune, tiro con l’arco, lancio
                          del tronco, corsa della botte e divertirsi con il
                          gioco della pignatta.
                        
-  
                        
- Dedicato ai bambini,
                          nell’ambito dell’iniziativa "Grandi
                          appuntamenti per piccoli amici - 100 e più feste nel
                          2000" sostenuta da Ferrero, ci saranno il
                          gioco di tiro alle palle e altri divertimenti che li
                          faranno sentire al tempo del Medioevo.
                        
-  
                        
- Saranno poi allestite
                          tipiche Taverne, per far assaporare e gustare al
                          pubblico qualche piatto caratteristico della cucina
                          medioevale, innaffiato da buon vino.
TORNA
                        A UFFICIO STAMPA